
CREME ALLA BAVA DI LUMACA E ROSA MOSQUETA CONTRO ACNE E BRUFOLI
CREME ALLA BAVA DI LUMACA
Per il trattamento dell’acne e dei relativi inestetismi come arrossamenti, segni, cicatrici e macchie, la Bava di Lumaca risulta molto efficace.
I peptidi presenti nella Bava svolgono un’azione purificante e grazie alle alte concentrazioni di Acido Glicolico e alla sua azione esfoliante, le cellule danneggiate vengono rimosse e sostituite: la pelle si rigenera e risulta più pulita e priva di segni. È importante anche la presenza di Allantoina che agisce e riduce in modo considerevole i rossori e le irritazioni.
La crema è molto concentrata e va applicata mattina e sera in piccole quantità, è consigliabile picchiettare le zone interessate invece di massaggiare, i primi risultati variano da persona a persona ma in genere sono visibili già dopo 2 settimane.
A inizio trattamento (di solito per i primi 3 / 4 giorni) possono emergere piccoli foruncoletti dovuti a impurità che si trovano sotto pelle, questo indica che la crema sta agendo in profondità, ma nel caso in cui il problema persista per oltre 10 giorni è necessario consultare un dermatologo.
CREME ALLA ROSA MOSQUETA
La Rosa Mosqueta si rivela davvero straordinaria per il trattamento dell’acne, soprattutto quando si hanno anche cicatrici evidenti. La Rosa Mosqueta spiana la pelle e chiude i fori, tuttavia è d’obbligo segnalare che in casi di acne molto aggressiva non è possibile garantire la completa scomparsa delle cicatrici.
L’olio di Rosa Mosqueta Crilù è al 100% naturale ed è l’unico olio vegetale presente in natura a contenere il retinolo: una vitamina attiva che rigenera cellule della pelle ed il tessuto connettivo, il retinolo va a combattere l’iper-produzione di sebo, che è poi la ragione alla base dell’acne.
La Rosa Mosqueta riduce l’infezione e diminuisce la comparsa dell’acne, la Crema alla Rosa Mosqueta non deve essere utilizzata sulla carne viva, o sue cicatrici fresche e non ancora del tutto chiuse. Si consigliano due applicazioni giornaliere mattino e sera.